...qualcuno ci ha regalato la vita, noi possiamo solo fare una cosa ... non sprecarla!
lunedì 28 aprile 2008
MODENA
MANTOVA e VERONA
les premier quatre photo sont sur Mantova mais tous les autres sont de Verona, la ville de Romeo et Giulietta
VENTIMILLE
per tornare a Modena partendo da Montpellier il percorso piu lungo MA PIU' BELLO è quello che fa:
MONTPELLIER- NICE/ NICE-VENTIMILLE/ VENTIMILLE -MODENA. E' lungo è vero ma il grosso va fatto coi treni francesi, e vi assicure che non ci saranno problemi a max il problema lo potete riscontrare solo appena entrati in Italia, comunque questo viaggio mi ha permesso di vedere tutta la costa azzurra sino a Genova.
VENTIMILLE è il paese di frontiera fra FRANCI e ITALIA è piccolino ma è sul mare ho passato 2 ore sugli scogli a guardaree le onde e a fotagrafare un fantastico cigno... se vi trovate a passare fermatevi... NE VALE LA PENA!!
LA GRANDE PETITE DEJOUNER
ANNIVERSAIRE DE ADRIENNE et BOGDAN!!!
la fille que vous pouvez voir dans la 3° photo est Adrienne et jusqu'a en baisse il y a Bogdan. Pour leurs anniversaires nous avons pensée de organiser une grande et unique petite dejoner.
C'est reussi trés bien !!!
LES AMIES ME VONT à MANQUER
Sono a Montpellier in erasmus da circa 3 mesi e mezzo e questa esperienza si sta rilevando sepre più un viaggio dentro di me e dentro i ricordi alle mie difficoltà. Ho riscoperto delle difficoltà che credevo facili da superare, invece… NO!
Quando lasci un posto, per trasferiti in un altro del tutto nuovo, si sa non è mai facile. Ma sono in erasmus, e chiacchierando con gli altri che sono qui a condividere questa esperienza, come prima aspettativa si con posti quella di creare un grande gruppo unito magari come lo si è in famiglia, di divertirsi, di avventurarsi nel vivere la vita lontano da casa.
L’avventura della vita lontano da casa per me non è, a mio malgrad, una scoperta, ma la cosa che mi ha sorpreso è perché non ho pensato a pormi come obbiettivo quello di crearmi un bel gruppo come una famiglia… si questo mi ha sorpreso… perché era scontato che doveva esser cosi… lo è per tutti… perché non per me..
In effetti ora mi sono affezionata ai coinquilini “de les arceaux” è bello, mi piacciono e ne ho voluto di tempo, peccato che ora questa “citè universitarie” inizierà a svuotarsi.. a partire da giovedì.
Ritornando all’inizio del mio discorso, quel che volevo dire é... che è buffo sapete come gli eventi e le conoscenze che viviamo durante la nostra vita ci portano a cambiare così tanto. E io in ambito di amicizie sono cambiata veramente molto, “malheureusement”.
E si è proprio vero le amicizie, perché sono queste quelle che entrano dentro di noi sino al punto di farti cambiare. Ora non voglio parlar male dell’amicizia, non lo farei mai per quanto mi sia bruciata alla fine per me resta la mia essenza vitale, purtroppo senza ci posso solo star male.
Vi dico solo gli amici sono cari e sono difficili a volte pretendiamo troppo da chi non può dare di più di quanto dà e noi ne pretendiamo ancora… o a volte ci offendiamo talmente tanto o restiamo così delusi che i nostri pensieri non rispecchiano la realtà che creiamo un muro altissimo. MA COSI CI FACCIAMO SOLO Più MALE ANCHE SE PENSIAMO DI PROTEGGERCI!!!
mercoledì 2 aprile 2008
MASSAGGIO
Il tempo va via via scorrendo, se credi di poterlo domare, cambiare, mmmm è impossibile puoi solo immagginare di farlo, ma non ci puoi riuscire.
E la cosa più vera come il tempo ti cambia.
Amo fare i massaggi la gente si rilassa ed è disposta ad ascoltarti con immenso piacere perchè cullata dalle mani che scorrono sul corpo, io in effetti adoro parlare della mia vita e delle personoe che ne hanno fatto parte perchè in questo modo posso far rifiorire i ricordi e tutto quel che mi ha alla fine portato ad arrivare qui. A diventare come sono, un po acida, più realista, più matura più responsabile, forse qualcuno direbbe anche più tirchia... qualcunaltro più bella..
In ogni caso "le soleil se reveille et il se couche" tutti i giorni e qualche volta ci son le nuvole che non ti fanno nenache render conto che è passata una giornata.
E si perché sembra che l'uomo si rende conto che il tempo è passato quando arriva al tramonto, dove tutto diventa più infuocato per poi scurirsi... e cosi noi capiamo cosa è passato e ci facciamo avvolgere dalle forti emozioni ed in fine ci ritroviamo a dormire serenamente cullati dai ricordi e dal buon umore.
